Fig. 1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giovanni di Dio Galvagni, Ruggiero alla corte di Alcina, Salone dell'Orlando Furioso, Palazzo Betta-Grillo, Rovereto, fine XVIII - inizio XIX sec. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 2
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giovanni di Dio Galvagni, Ruggiero salva Angelica dal mostro marino, Palazzo Betta-Grillo, Rovereto, fine XVIII - inizio XIX sec. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 3
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giovanni di Dio Galvagni, Ruggiero, Bradamante e Marfisa di fronte alla tomba del mago Atlante, Palazzo Betta-Grillo, Rovereto, fine XVIII - inizio XIX sec. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 4
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giovanni di Dio Galvagni, Lotta tra Orlando e Rodomonte, Palazzo Betta-Grillo, Rovereto, fine XVIII - inizio XIX sec. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	
	Fig. 5
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | L. Ariosto, Orlando furioso, Frontespizio, Venezia, Orlandini, 1730. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 6
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giambattista Tiepolo, Angelica incatenata alla rupe, Stanza dell'Orlando furioso, Villa Valmarana ai Nani, Vicenza, affresco, 1757. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 7
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Giambattista Tiepolo, Ruggiero sull'ippogrifo, Stanza dell'Orlando furioso, Villa Valmarana ai Nani, Vicenza, affresco, 1757. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   |