![]()  | 
      12, 2018 | |
| Saggi | 
Immagini
| A) Riproduzione digitale del carteggio e della dedica Fig. 1.1  | 
![]()  | 
| Fig. 1.2 | 
![]()  | 
| Fig. 1.3 | 
![]()  | 
| Fig. 1.4 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 26 aprile 1993. | 
| Fig. 2.1 | 
![]()  | 
| Fig. 2.2 | 
![]()  | 
| Lettera di Terzoli a Dionisotti del 4 giugno 1994. | 
| Fig. 3 | 
![]()  | 
| Lettera di Joachim Latacz a Dionisotti del 7 giugno 1994. | 
| Fig. 4.1 | 
![]()  | 
| Fig. 4.2 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 14 giungo 1994. | 
| Fig. 5 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Joachim Latacz del 15 giugno 1994. | 
| Fig. 6 | 
![]()  | 
| Lettera di Terzoli a Dionisotti del 16 settembre 1994. | 
| Fig. 7 | 
![]()  | 
| Lettera di Terzoli a Dionisotti del 5 novembre 1994. | 
| Fig. 8 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 30 novembre 1994. | 
| Fig. 9 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 3 dicembre 1994. | 
| Fig. 10 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 12 dicembre 1994. | 
| Fig. 11.1 | 
![]()  | 
| Fig. 11.2 | 
![]()  | 
| Dedica di Dionisotti a Terzoli della ristampa di Chierici e laici (Novara, Interlinea, 1995) e copertina del volume. | 
| Fig. 12 | 
![]()  | 
| Lettera di Dionisotti a Terzoli del 22 ottobre 1995. | 
| Fig. 13 | 
![]()  | 
| Cartolina di Dionisotti a Terzoli del 2 novembre 1995, con il particolare di una vetrata della cattedrale di Winchester (recto). | 
| Fig. 14 | 
![]()  | 
| Cartolina di Dionisotti a Terzoli del 2 novembre 1995 (verso). | 
| B) Riproduzione digitale di materiali relativi al Dottorato honoris causa, alla conferenza e alla corrispondenza Fig. 15  | 
![]()  | 
| Lettera di Terzoli a Latacz, aprile-maggio 1994: presentazione ufficiale della candidatura (Antrag auf eine Ehrenpromotion). | 
| Fig. 16 | 
![]()  | 
| Elogio di Carlo Dionisotti (Kurze Würdigung) allegato alla domanda, letto da Terzoli durante il Consiglio di Facoltà, 3 giugno 1994. | 
| Fig. 17 | 
![]()  | 
| Intervento di appoggio di Hans R. Guggisberg, 1° giugno 1994. | 
| Fig. 18 | 
![]()  | 
| Intervento di appoggio di German Colón, 3 giugno 1994. | 
| Fig. 19 | 
![]()  | 
| Pagina del verbale del Consiglio di Facoltà del 3 giugno 1994, in cui è stato proposto il conferimento del Dottorato e votato il testo della Laudatio. | 
| Fig. 20 | 
![]()  | 
| Breve profilo biografico di Dionisotti, accluso alla lettera a Latacz del 15 giugno 1994. | 
| Fig. 21 | 
![]()  | 
| Programma del Dies academicus, 25 novembre 1994. | 
| Fig. 22 | 
![]()  | 
| Pagina del giornale «Basler Zeitung» del 26.11.1994, con i nuovi dottori honoris causa. | 
| Fig. 23 | 
![]()  | 
| Invito alla conferenza di Carlo Dionisotti, Un’Italia fra Svizzera e Inghilterra, Università di Basilea, 24 novembre 1994. | 
| Fig. 24 | 
![]()  | 
| Carlo Dionisotti durante la conferenza all’Università di Basilea, 24 novembre 1994. | 
| Fig. 25 | 
![]()  | 
| Carlo Dionisotti e pubblico della conferenza, Università di Basilea, 24 novembre 1994; tra il pubblico: Ottavio Besomi, Pier Giorgio Conti, Guglielmo Gorni, Ottavio Lurati, Markus Mattmüller, Giovanni Pozzi, Karl Pestalozzi, Maria Antonietta Terzoli. | 
| Fig. 26 | 
![]()  | 
| Carlo Dionisotti e pubblico della conferenza, Università di Basilea, 24 novembre 1994: tra il pubblico: Pier Giorgio Conti, Massimo Danzi, Guglielmo Gorni, Francisco Javier Santa Eugenia, Maria Antonietta Terzoli. | 
| Fig. 27 | 
![]()  | 
| Carlo Dionisotti e Maria Antonietta Terzoli alla fine della conferenza, Università di Basilea, 24 novembre 1994. | 
| Fig. 28 | 
![]()  | 
| Colleghi svizzeri e italiani con Dionisotti alla fine della conferenza, Università di Basilea, 24 novembre 1994: Ottavio Besomi, Giovanni Pozzi, Karl Pestalozzi, Maria Antonietta Terzoli, Claudia Villa. | 
| Fig. 29 | 
![]()  | 
| Studiosi e colleghi attendono di salutare Carlo Dionisotti alla fine della conferenza, Università di Basilea, 24 novembre 1994: Romano Broggini, Ottavio Lurati, Alessandro Martini, Beatrice Rima, Giovanni Pozzi. | 
| Fig. 30 | 
![]()  | 
| Copertina del volume Carlo Dionisotti, Un’Italia fra Svizzera e Inghilterra, Bellinzona, Casagrande, 2002. | 
| Fig. 31 | 
![]()  | 
| Tilmann Riemenschneider, Marienaltar, Herrgottskirche, Creglingen (Baden-Württenberg), 1510 ca. | 
| Fig. 32 | 
![]()  | 
| Tilmann Riemenschneider, Gli apostoli Pietro e Andrea, Marienaltar, Herrgottskirche, Creglingen (Baden-Württenberg), 1510 ca., particolare. |