Fig. 1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Luca Serianni a Basilea, in una fotografia del 29 novembre 2014. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 2
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Invito alla conferenza di Luca Serianni, Manzoni poeta patriottico. Lettura di 'Marzo 1821', Università di Basilea, Istituto di Italianistica, 6 ottobre 2011. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 3
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Locandina delle Lezioni basilesi di Luca Serianni, La lingua poetica di Pascoli, Università di Basilea, Istituto di Italianistica, 22 settembre -15 dicembre 2009. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 4
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Luca Serianni, Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli, Kurt Flasch, Petra Lamers-Schütze durante la presentazione di S. Schütze - M. A. Terzoli, William Blake. I disegni per la Divina Commedia di Dante (Köln, Taschen, 2014), Basilea, Stadthaus, Bürgergemeinderatssaal, 28 novembre 2014. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 5
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Luca Serianni al Kunstmuseum di Basilea, 29 novembre 2014.. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 6
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Luca Serianni al Kunstmuseum di Basilea, 29 novembre 2014. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   |