Fig. 1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Autografo del sonetto I'ho già fatto un gozzo in questo stento e schizzo a margine, 1509-1512, Firenze, Archivio Buonarroti, XIII iii (Corpus 174r). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 2
  | 
	|   | 
	.   | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Studio di braccio per il David di marmo, studio per un David in bronzo e frammenti di testo, 1501-1502, Parigi, Musée du Louvre (Corpus 19r).  | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 3
  | 
	|   | 
	.  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Studio per la doppia tomba dei Magnifici in San Lorenzo, 1520 ca., Londra, British Museum (Corpus 189r).  | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 4
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Autografo della lettera a Giovan Francesco Fattucci, indirizzo del mittente con schizzo, 1522-1523, Firenze, Casa Buonarroti. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	
	Fig. 5
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Autografo della lettera a Luigi del Riccio, particolare dell'indirizzo del mittente con schizzo, 1540 ca., Firenze, Archivio Buonarroti, XIII f. 33 (Corpus 367r). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 6
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Liste di vivande e schizzi, 1518 (?), Firenze, Archivio Buonarroti, X 578 (Corpus 117v). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 7
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Putti-cariatidi, particolare della volta della Cappella Sistina, 1509-1512 ca., Roma, Palazzo Apostolico.  | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 8
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Michelangelo Buonarroti, Il profeta Gioele, particolare della volta della Cappella Sistina, 1509-1512 ca., Roma, Palazzo Apostolico. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 9
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Confronto tra la figura sulla volta nello schizzo marginale dell'autografo del sonetto I'ho già fatto un gozzo in questo stento e il Profeta Gioele della Sistina. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 10
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Confronto tra la figura del pittore raffigurata nello schizzo marginale dell'autografo del sonetto I'ho già fatto un gozzo in questo stento e quella di Dio Creatore nella scena della Creazione di Adamo. | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   |