Fig. 1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio di La grammatica volgare (1539). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 2
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Dedica epistolare di La grammatica volgare (1539). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 3
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio dei Fondamenti del parlar thoscano (1549). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 4.1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Dedica epistolare dei Fondamenti del parlar thoscano (1549). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 4.2
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Dedica epistolare dei Fondamenti del parlar thoscano (1549). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 5
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio dei Fondamenti del parlar thoscano (1550). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 6
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio dei Fondamenti del parlar thoscano (1564). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 7
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio di Le Osservationi della lingua volgare (1562). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 8
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Frontespizio delle Regole, osservanze et avvertenze (1545). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 9.1
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Dedica epistolare delle Regole, osservanze et avvertenze (1545). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   | 
	
	Fig. 9.2
  | 
	|   | 
	  | 
	|   | 
    | Dedica epistolare delle Regole, osservanze et avvertenze (1545). | 
	
	|   | 
	|   | 
	|   |