Fig. 1
|
|
 |
|
RIME DE LA DIVINA / VITTORIA COLONNA / MARCHESA DI / PESCARA. / Novamente St{am}pate Con Privilegio. [Parma, Antonio Viotti, 1538], frontespizio. |
|
|
|
Fig. 2
|
|
 |
|
RIME DE LA DIVA / VETTORIA COLONNA DE / pescara inclita Marchesana / NOVAMENTE AGGIUNTOVI / XXIIII. Sonetti spirituali, {et} le sue stanze, / {et} uno triompho de la croce di Chri / sto non piu stampato con / la sua tavola. / IN VENETIA [Comin da Trino] MDXXXX, frontespizio. |
|
|
|
Fig. 3
|
|
 |
|
RIME DE LA DIVA / VETTORIA COLONNA DE / pescara inclita Marchesana / NOVAMENTE AGGIUNTOVI / XXIIII. Sonetti spirituali, {et} le sue stanze, / {et} uno triompho de la croce di Chri / sto non piu stampato con / la sua tavola. / IN VENETIA [Comin da Trino] MDXXXX, incisione al verso del frontespizio. |
|
|
|
Fig. 4
|
|
 |
|
DICHIARATIONE / FATTA SOPRA LA SE / conda Parte delle Rime della Divina / VITTORIA Colonna Mar / chesana di Pescara. / M.D.XLIII., dedica. |
|
|
|
Fig. 5
|
|
 |
|
Francesco del Grado (da Sebastiano del Piombo), Ritratto di Vittoria Colonna con dedica a Maddalena Miroballo, incisione tratta da RIME / DI M. VITTORIA / COLONNA D’AVALO / MARCHESANA DI PESCARA. / Di nuovo date in luce / DA ANTONIO BULIFON, / E dedicate / ALL’ECCELLENTISS. SIGNORA / D. MADDALENA MIROBALLO / Duchessa di Campomele. / IN NAPOLI, / A spese di Antonio Bulifon. 1692. |
|
|
|
Fig. 6
|
|
 |
|
Francesco del Grado (da Sebastiano del Piombo), Ritratto di Vittoria Colonna con dedica a Laurenza Lacerda, incisione tratta da RIME SPIRITUALI / DI M. VITTORIA / COLONNA D’AVALOS / MARCHESANA DI PESCARA. / Di nuovo date in luce / DA ANTONIO BULIFON, / E dedicate / ALL’ECCELLENTISS. SIGNORA / D. LAURENZA / LACERDA / Duchessa di Tagliacozzo, Principessa di Pal- / liano, Gran Contestabilessa del Regno / di Napoli, etc. / IN NAPOLI, / Presso Antonio Bulifon. 1693. |
|
|
|
Fig. 7
|
|
 |
|
Teresa del Po, Ritratto di Maddalena Miroballo, Duchessa di Campomele, incisione in RIME / DI M. VITTORIA / COLONNA D’AVALO / MARCHESANA DI PESCARA. / Di nuovo date in luce / DA ANTONIO BULIFON, / E dedicate / ALL’ECCELLENTISS. SIGNORA / D. MADDALENA MIROBALLO / Duchessa di Campomele. / IN NAPOLI, / A spese di Antonio Bulifon. 1692. |
|
|
|
Fig. 8
|
|
 |
|
Ritratto di Vittoria Colonna con dedica a Laurenza Lacerda e frontespizio delle RIME / DI M. VITTORIA / COLONNA D’AVALO / MARCHESANA DI PESCARA. / Di nuovo date in luce / DA ANTONIO BULIFON, / E dedicate / ALL’ECCELLENTISS. SIGNORA / D. MADDALENA MIROBALLO / Duchessa di Campomele. / IN NAPOLI, / A spese di Antonio Bulifon. 1692, esemplare della Biblioteca Nazionale di Napoli. |
|
|
|
Fig. 9
|
|
 |
|
Giuseppe Ferretti (da Girolamo Muziano?), Ritratto di Vittoria Colonna, in LE RIME / DI / VITTORIA COLONNA / CORRETTE SU I TESTI A PENNA / E PUBBLICATE / CON LA VITA DELLA MEDESIMA / DAL CAVALIERE / PIETRO ERCOLE VISCONTI / SI AGGIUNGONO / LE POESIE OMESSE NELLE PRECEDENTI EDIZIONI / E LE INEDITE. / ROMA / DALLA TIPOGRAFIA SALVIUCCI / 1840. |
|
|
|
Fig. 10
|
|
 |
|
Girolamo Muziano (?), Ritratto di donna, XVI secolo, Roma, Galleria Colonna. |
|
|
|
Fig. 11
|
|
 |
|
Giuseppe Ferretti, Medaglie raffiguranti Vittoria Colonna, incisione in LE RIME / DI / VITTORIA COLONNA / CORRETTE SU I TESTI A PENNA / E PUBBLICATE / CON LA VITA DELLA MEDESIMA / DAL CAVALIERE / PIETRO ERCOLE VISCONTI / SI AGGIUNGONO / LE POESIE OMESSE NELLE PRECEDENTI EDIZIONI / E LE INEDITE. / ROMA / DALLA TIPOGRAFIA SALVIUCCI / 1840. |
|
|
|